Il materiale è costituito da una scatola in legno di betulla con coperchio, contenente cinque coppie di tavolette: ciascuna di esse ha la superficie rivestita da carta smerigliata con diverse caratteristiche di ruvidezza, dalla grana più fine alla più grossa. Tutte le parti in legno sono rifinite UNI EN 71-3.
TAVOLETTE DEL RUVIDO IN GRADAZIONE
Il lavoro con questo materiale porta il bambino ad essere capace di riconoscere le caratteristiche tattili degli oggetti anche senza l’uso della vista (il lavoro si fa anche ad occhi bendati). Sviluppando il fino-motorio, costituisce un’ottima attività di preparazione alla scrittura. Come per gli altri materiali montessoriani usati dai bambini anche molto piccoli, questo lavoro aiuta a sviluppare la concentrazione, la volontà, l’intelligenza; favorisce lo sviluppo di una capacità di osservazione più acuta dell’ambiente. Lavorando con le definizioni (“liscio”, “ruvido”) si arricchisce progressivamente il vocabolario del bambino piccolo. Il lavoro con questo materiale affina ulteriormente le capacità sviluppate con le tavolette del liscio e del ruvido (SE29).
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Altezza
- 11
- Larghezza
- 15
- Profondità
- 13,5
- Peso
- 1,5