Il materiale è composto da una serie di tavolette in legno 15 x 15 cm tinto in colore verde, che recano incise le cifre da 1 a 9, più lo zero. Le lettere sono contenute in uno schedario aperto in legno a due scomparti. Tutte le parti in legno sono rifinite UNI EN 71-3.
CIFRE SMERIGLIATE
52,00 €
Tasse incluse
ORDINABILE A PARTIRE DAL 01/03/2025
Il lavoro con cifre smerigliate, proposto a partire dai tre anni, ha la finalità di far conoscere al bambino il segno grafico associato alla quantità attraverso la presentazione delle unità legate; ha la finalità di preparare la mano alla scrittura del simbolo, per cui attraverso il tocco la forma della cifra viene acquisita nella memoria muscolare, e il suono associate nella memoria uditiva, in maniera analoga a quanto si fa con le lettere smerigliate (LI03, LI04). Le cifre smerigliate possono essere utilizzate in combinazione con altri materiali, come ad esempio le aste della numerazione (MA00).
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Altezza
- 13
- Larghezza
- 19
- Profondità
- 12
- Peso
- 1,2
MA01
Recensioni
16 altri prodotti della stessa categoria:
160,00 €
Il lavoro con le catene corte e i quadrati si propone al bambino, a partire indicativamente dai cinque anni di età, quando ha già lavorato con le Tavole di Séguin. La finalità del lavoro è dare al bambino l’esperienza diretta della formazione delle potenze dei numeri nella loro organizzazione geometrica e numerica. Questo lavoro può anche prevedere...
300,00 €
Con questo materiale il bambino può eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
237,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate. Il lavoro con questo materiale ha come scopo la memorizzazione della sottrazione.
52,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate. Il lavoro con questo materiale ha come scopo la memorizzazione della sottrazione.
9,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate; si utilizza con il lavoro del serpente positivo di primo e di secondo livello. Il lavoro con questo materiale ha lo scopo di facilitare la costruzione del meccanismo mentale di calcolo attraverso il...
62,00 €
Il lavoro con questo materiale consente al bambino di memorizzare progressivamente i risultati delle moltiplicazioni con prodotto entro il 100.
38,00 €
Le mensole servono per esporre gli incastri delle frazioni e possono essere utilizzate per gli incastri del linguaggio (LI01, LI01-A). Il materiale delle frazioni si utilizza a partire dai cinque anni, per introdurre al bambino il concetto di frazione e per svolgere, successivamente, le operazioni con le frazioni.
50,00 €
Il lavoro con i cartelli e gettoni (anche detti “marchette”), è proposto a partire dai tre anni e fornisce al bambino la conoscenza dei numeri da 1 a 10 e delle quantità ad essi associate come unità sciolte; favorisce inoltre l’apprendimento del concetto di pari e dispari. Può essere utilizzato con l’apposito tappetino MA18.
157,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai cinque anni, per introdurre al bambino il concetto di frazione e per svolgere, successivamente, le operazioni con le frazioni.
40,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate. Il lavoro con questo materiale ha come scopo la memorizzazione della sottrazione.
215,00 €
Il lavoro con questo materiale si propone al bambino a partire dai quattro anni di età, dopo che si è esercitato con i primi materiali della psicoaritmetica e sa contare fino a 10 conoscendo con sicurezza i nomi e le quantità associate ai numeri da 1 a 9. La finalità principale di questo materiale, utilizzato in combinazione con i cartelli dei numeri...
170,00 €
Il lavoro con questi materiali, proposto a partire dai cinque anni circa, permette al bambino di esplorare e padroneggiare efficacemente le operazioni aritmetiche di base attraverso la manipolazione di oggetti concreti; consente inoltre – attraverso la ripetizione degli esercizi, dai quali sarà naturalmente attratto grazie alle qualità estetiche dei...
195,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate; si utilizza con il lavoro del serpente positivo di primo e di secondo livello. Il lavoro con questo materiale ha lo scopo di facilitare la costruzione del meccanismo mentale di calcolo attraverso il...
70,00 €
Il materiale si utilizza insieme alla scacchiera dei numeri interi (MA20) e alle relative perle (MA23), per eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
395,00 €
Questo materiale si propone al bambino a partire da cinque anni circa ed è caratterizzato dalla possibilità di svolgere un numero molto consistente di lavori. La sua finalità principale è quella di rendere comprensibile al bambino la natura del sistema a base decimale, lavorando con elementi fisici e simboli; il materiale permette di comporre grandi...
26,00 €
La finalità principale di questo materiale, utilizzato in combinazione con il vassoio dell'introduzione alla quantità (MA26) è far acquisire al bambino la conoscenza delle quantità da 1 a 1000, presentate nelle loro gerarchie. Il materiale delle perle dorate è particolarmente prezioso in quanto ha, in generale, una triplice valenza: aritmetica,...