Il materiale consiste in una tavoletta circolare in compensato di latifoglia (betulla o faggio) del diametro di 22 cm, che reca incise le cifre da 0 a 9. In corrispondenza di ogni cifra è inserito un piccolo pomello di faggio tornito, la cui sagoma facilita e valorizza il gesto di avvolgere il filo per costruire la figura. Completa l'articolo una matassina di filo rosso in cotone, che permette di cominciare subito il lavoro. Il tutto è incluso in una busta di cartoncino "Kraft" crudo, realizzata artigianalmente.
MANDALA DELLE TABELLINE CON CONFEZIONE REGALO
Prodotto disponibile, controlla qua sotto i tempi di consegna!
22,00 €
Tasse incluse
3 giorni lavorativi
Il "mandala", o ruota, delle tabelline è un materiale di ispirazione montessoriana, molto utile per la memorizzazione delle tabelline sino al 10 e oltre. La memorizzazione avviene progressivamente, grazie all'associazione delle serie di numeri ad un semplice processo di costruzione di motivi grafici regolari, fatta con un filo di lana o cotone, che diverte e dà gratificazione.
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Altezza
- 2
- Larghezza
- 22
- Profondità
- 22
- Peso
- 0,2
MA38-A
Recensioni
16 altri prodotti della stessa categoria:
93,00 €
Questo materiale, proposto al bambino dopo le operazioni col sistema decimale, è concepito per svolgere tutte le quattro operazioni aritmetiche, anche con grandi numeri.
93,00 €
Il materiale si utilizza insieme ai cartellini delle cifre (MA20-A) e perle (MA23), per eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
80,00 €
Il lavoro con la prima tavola del Séguin è proposto al bambino a partire dai quattro anni circa, quando ha cominciato a lavorare coi primi materiali della psicoaritmetica e comincia a conoscere le quantità associate ai numeri da 1 a 10; la finalità specifica di questo materiale è rafforzare quanto acquisito e progredire nella conoscenza dei numeri da 11 a...
157,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai cinque anni, per introdurre al bambino il concetto di frazione e per svolgere, successivamente, le operazioni con le frazioni.
40,00 €
Il lavoro con questa tavola permette al bambino la memorizzazione dei risultati delle addizioni di piccoli numeri, attraverso la ripetizione dell’esercizio. Nell’addizione, la linea verticale marcata, incisa fra il 10 e l’11 mostra con chiarezza il passaggio chiave attraverso il 10.
19,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino ha lavorato con sicurezza con i materiali delle unità legate e comincia a lavorare con le unità sciolte.
265,00 €
Questo materiale si propone al bambino che ha già lavorato con molti materiali della psicoaritmetica, conosce bene il sistema decimale e le operazioni coi grandi numeri e ha familiarità con le gerarchie. La tavola è concepita per estrarre la radice quadrata di grandi numeri in maniera piacevole e coinvolgente; dà inoltre la possibilità di svolgere...
19,00 €
Il "mandala", o ruota, delle tabelline è un materiale di ispirazione montessoriana, molto utile per la memorizzazione delle tabelline sino al 10 e oltre. La memorizzazione avviene progressivamente, grazie all'associazione delle serie di numeri ad un semplice processo di costruzione di motivi grafici regolari, fatta con un filo di lana o cotone, che...
80,00 €
Questo materiale permette al bambino, a partire dai tre anni, di sviluppare l’associazione dei simboli alle rispettive quantità da 1 a 9, rappresentate dai fuselli come unità sciolte; il lavoro con questo materiale introduce anche il concetto di “zero” come insieme vuoto.
170,00 €
Il materiale si utilizza insieme alla scacchiera dei numeri interi (MA20) e ai cartellini delle cifre (MA20-A), per eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
650,00 €
Il materiale delle perle completo è fondamentale, già a partire dalla Casa dei Bambini, per la costruzione della mente matematica come progressiva conquista finalizzata alla formazione della personalità dell'individuo. Dal conteggio lineare delle quantità associate alla base del sistema decimale, questo materiale consente di assimilare concetti matematici...
170,00 €
Il lavoro con questi materiali, proposto a partire dai cinque anni circa, permette al bambino di esplorare e padroneggiare efficacemente le operazioni aritmetiche di base attraverso la manipolazione di oggetti concreti; consente inoltre – attraverso la ripetizione degli esercizi, dai quali sarà naturalmente attratto grazie alle qualità estetiche dei...
215,00 €
Il lavoro con questo materiale si propone al bambino a partire dai quattro anni di età, dopo che si è esercitato con i primi materiali della psicoaritmetica e sa contare fino a 10 conoscendo con sicurezza i nomi e le quantità associate ai numeri da 1 a 9. La finalità principale di questo materiale, utilizzato in combinazione con i cartelli dei numeri...
40,00 €
Materiale di supporto al lavoro con le aste numeriche, proposto a partire dai tre anni; ha la finalità di far conoscere al bambino i numeri da uno a dieci attraverso la presentazione delle unità legate: ad ogni asta corrisponde un numero, che può essere mostrato dal corrispondente cartello, a cui corrispondono, nelle aste, le relative unità evidenziate...
52,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate. Il lavoro con questo materiale ha come scopo la memorizzazione della sottrazione.
26,00 €
Il lavoro con la prima tavola del Séguin è proposto al bambino a partire dai quattro anni circa, quando ha cominciato a lavorare coi primi materiali della psicoaritmetica e comincia a conoscere le quantità associate ai numeri da 1 a 10; la finalità specifica di questo materiale è rafforzare quanto acquisito e progredire nella conoscenza dei numeri da 11 a...