La barra del diecimila, in legno di faggio massiccio rifinito UNI EN 71-3, completa il set di cubi del mille e quadrati del 100, compreso nel materiale del Sistema decimale completo MA22. Si utilizza per lavorare con i numeri a cinque cifre.
BARRA DEL DIECIMILA IN FAGGIO NATURALE
25,00 €
Tasse incluse
Ripresa ordini nel corso del mese di ottobre 2022: rimani aggiornato con la nostra newsletter!
Il materiale del sistema decimale completo (MA22) si propone al bambino a partire da cinque anni circa ed è caratterizzato dalla possibilità di svolgere un numero molto consistente di lavori. La sua finalità principale è quella di rendere comprensibile al bambino la natura del sistema a base decimale, lavorando con elementi fisici e simboli; il materiale permette di comporre grandi numeri e svolgere su di essi tutte le quattro operazioni aritmetiche, procedendo in maniera chiara e consapevole dalla dimensione concreta verso l’astrazione.
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Altezza
- 8
- Larghezza
- 80
- Profondità
- 8
- Peso
- 3,6
MA22-A
Recensioni
16 altri prodotti della stessa categoria:
80,00 €
Questo materiale permette al bambino, a partire dai tre anni, di sviluppare l’associazione dei simboli alle rispettive quantità da 1 a 9, rappresentate dai fuselli come unità sciolte; il lavoro con questo materiale introduce anche il concetto di “zero” come insieme vuoto.
17,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate; si utilizza con il lavoro del serpente positivo di primo e di secondo livello. Il lavoro con questo materiale ha lo scopo di facilitare la costruzione del meccanismo mentale di calcolo attraverso il...
62,00 €
Il lavoro con questo materiale consente al bambino di memorizzare progressivamente i risultati delle moltiplicazioni con prodotto entro il 100.
38,00 €
Le mensole servono per esporre gli incastri delle frazioni e possono essere utilizzate per gli incastri del linguaggio (LI01, LI01-A). Il materiale delle frazioni si utilizza a partire dai cinque anni, per introdurre al bambino il concetto di frazione e per svolgere, successivamente, le operazioni con le frazioni.
40,00 €
Il lavoro con questa tavola permette al bambino la memorizzazione dei risultati delle addizioni di piccoli numeri, attraverso la ripetizione dell’esercizio. Nell’addizione, la linea verticale marcata, incisa fra il 10 e l’11 mostra con chiarezza il passaggio chiave attraverso il 10.
205,00 €
Il lavoro con le aste numeriche, proposto a partire dai tre anni, ha la finalità di far conoscere al bambino i numeri da uno a dieci attraverso la presentazione delle unità legate: ad ogni asta corrisponde un numero, che può essere mostrato dal corrispondente cartello (MA19), con le relative unità che lo compongono evidenziate dalla successione di...
160,00 €
Il lavoro con le catene corte e i quadrati si propone al bambino, a partire indicativamente dai cinque anni di età, quando ha già lavorato con le Tavole di Séguin. La finalità del lavoro è dare al bambino l’esperienza diretta della formazione delle potenze dei numeri nella loro organizzazione geometrica e numerica. Questo lavoro può anche prevedere...
170,00 €
Il materiale si utilizza insieme alla scacchiera dei numeri interi (MA20) e ai cartellini delle cifre (MA20-A), per eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
60,00 €
Il lavoro con questa tavola permette al bambino la memorizzazione dei risultati delle sottrazioni di piccoli numeri, attraverso la ripetizione dell’esercizio. Nella sottrazione, la linea verticale marcata incisa fra il 9 e il 10 mostra con chiarezza un passaggio chiave.
19,00 €
Il "mandala", o ruota, delle tabelline è un materiale di ispirazione montessoriana, molto utile per la memorizzazione delle tabelline sino al 10 e oltre. La memorizzazione avviene progressivamente, grazie all'associazione delle serie di numeri ad un semplice processo di costruzione di motivi grafici regolari, fatta con un filo di lana o cotone, che...
22,00 €
Il "mandala", o ruota, delle tabelline è un materiale di ispirazione montessoriana, molto utile per la memorizzazione delle tabelline sino al 10 e oltre. La memorizzazione avviene progressivamente, grazie all'associazione delle serie di numeri ad un semplice processo di costruzione di motivi grafici regolari, fatta con un filo di lana o cotone, che...
25,00 €
Il lavoro con la seconda tavola del Séguin è proposto al bambino a partire dai cinque anni circa, dopo che ha lavorato con la prima tavola e conosce bene i numeri da 11 a 19: questo lavoro successivo lo introduce alla conoscenza dei numeri da 11 a 99. Può essere utilizzato insieme agli alfabetari, ad esempio quelli bicolore (LI08), per approfondire la...
300,00 €
Con questo materiale il bambino può eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
310,00 €
Il materiale si utilizza per svolgere moltissimi lavori, anche in combinazione con altri materiali.
50,00 €
Il lavoro con i cartelli e gettoni (anche detti “marchette”), è proposto a partire dai tre anni e fornisce al bambino la conoscenza dei numeri da 1 a 10 e delle quantità ad essi associate come unità sciolte; favorisce inoltre l’apprendimento del concetto di pari e dispari. Può essere utilizzato con l’apposito tappetino MA18.
215,00 €
Il lavoro con questo materiale si propone al bambino a partire dai quattro anni di età, dopo che si è esercitato con i primi materiali della psicoaritmetica e sa contare fino a 10 conoscendo con sicurezza i nomi e le quantità associate ai numeri da 1 a 9. La finalità principale di questo materiale, utilizzato in combinazione con i cartelli dei numeri...