Le operazioni di addizione e sottrazione si svolgono su due tavole in legno, che recano incisi in alto i numeri da 1 a 18, ai quali corrispondono sotto dieci file di diciotto quadretti l’una. I numeri in alto sono incisi con pesi diversi e le due scacchiere sono suddivise in verticale in due porzioni. La dotazione comprende da due serie di asticine in PMMA: una scatola ne contiene nove blu e nove rosse, incise con i numeri da 1 a 9; l’altra scatola, più lunga, contiene 18 asticine bianche, di lunghezza variabile da 2 a 36 cm, che si utilizzano per la sottrazione. La tavoletta della moltiplicazione ha cento fori circolari; incisi nella parte alta i numeri da 1 a 10; un alloggiamento laterale per le piastrine dei numeri e un alloggiamento per un gettone rosso; completano il tutto un gettone in PMMA, una serie di piastrine con incisi i numeri da 1 a 10 e n. 100 perle (più 10 di scorta) in legno microtornite e verniciate in rosso, contenuti in una scatola a scomparti con coperchio. La tavoletta della divisione ha invece 81 fori circolari per le perle e numeri incisi 1-9, un inserto in PMMA con incisi i numeri da 1 a 9 e gli alloggiamenti per le figurine; completano il tutto una serie di 81 perle (più 5 di scorta) e 9 figurine in legno microtornite e verniciate in colore verde, contenuti in una scatola scomparti con coperchio. Le scatole con le perle sono corredate di ciotole in legno tornito con interno colorato, per agevolare il conteggio delle perle. Tutte le parti in legno sono rifinite UNI EN 71-3.
Kit operazioni aritmetiche di base
Prodotto disponibile su ordinazione, controlla qua sotto i tempi di consegna!
170,00 €
Invece di 199,00 €
Tasse incluse
PRONTO PER LA SPEDIZIONE IN 40 GG LAVORATIVI
Il lavoro con questi materiali, proposto a partire dai cinque anni circa, permette al bambino di esplorare e padroneggiare efficacemente le operazioni aritmetiche di base attraverso la manipolazione di oggetti concreti; consente inoltre – attraverso la ripetizione degli esercizi, dai quali sarà naturalmente attratto grazie alle qualità estetiche dei materiali – di memorizzare progressivamente i risultati delle operazioni aritmetiche di base, il che gli sarà molto utile per progredire nello sviluppo delle sue competenze nell’area matematica.
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Altezza
- 10
- Larghezza
- 56
- Profondità
- 41
- Peso
- 3
KMA02
Recensioni
16 altri prodotti della stessa categoria:
237,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate. Il lavoro con questo materiale ha come scopo la memorizzazione della sottrazione.
26,00 €
La finalità principale di questo materiale, utilizzato in combinazione con il vassoio dell'introduzione alla quantità (MA26) è far acquisire al bambino la conoscenza delle quantità da 1 a 1000, presentate nelle loro gerarchie. Il materiale delle perle dorate è particolarmente prezioso in quanto ha, in generale, una triplice valenza: aritmetica,...
157,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai cinque anni, per introdurre al bambino il concetto di frazione e per svolgere, successivamente, le operazioni con le frazioni.
62,00 €
Questo materiale si propone a partire da cinque anni circa, dopo che il bambino ha lavorato con le perle oro e con le perle colorate; la finalità del lavoro è accompagnare il bambino nel passaggio all’astrazione: dalle analisi e operazioni con quantità reali a quelle con numerazione di tipo posizionale, secondo il sistema a base decimale. Con questo primo...
62,00 €
Il lavoro con questo materiale consente al bambino di memorizzare progressivamente i risultati delle moltiplicazioni con prodotto entro il 100.
22,00 €
Il "mandala", o ruota, delle tabelline è un materiale di ispirazione montessoriana, molto utile per la memorizzazione delle tabelline sino al 10 e oltre. La memorizzazione avviene progressivamente, grazie all'associazione delle serie di numeri ad un semplice processo di costruzione di motivi grafici regolari, fatta con un filo di lana o cotone, che...
25,00 €
Il lavoro con la seconda tavola del Séguin è proposto al bambino a partire dai cinque anni circa, dopo che ha lavorato con la prima tavola e conosce bene i numeri da 11 a 19: questo lavoro successivo lo introduce alla conoscenza dei numeri da 11 a 99. Può essere utilizzato insieme agli alfabetari, ad esempio quelli bicolore (LI08), per approfondire la...
38,00 €
Le mensole servono per esporre gli incastri delle frazioni e possono essere utilizzate per gli incastri del linguaggio (LI01, LI01-A). Il materiale delle frazioni si utilizza a partire dai cinque anni, per introdurre al bambino il concetto di frazione e per svolgere, successivamente, le operazioni con le frazioni.
170,00 €
Il materiale si utilizza insieme alla scacchiera dei numeri interi (MA20) e ai cartellini delle cifre (MA20-A), per eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
300,00 €
Con questo materiale il bambino può eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
305,00 €
Il lavoro con questo materiale guida il bambino nello svolgimento di divisioni con divisore a più cifre; lo guida inoltre, in maniera molto efficace, a sviluppare una conoscenza sempre più sicura del valore gerarchico delle cifre, nell’ambito del sistema a base decimale.
26,00 €
Il lavoro con la prima tavola del Séguin è proposto al bambino a partire dai quattro anni circa, quando ha cominciato a lavorare coi primi materiali della psicoaritmetica e comincia a conoscere le quantità associate ai numeri da 1 a 10; la finalità specifica di questo materiale è rafforzare quanto acquisito e progredire nella conoscenza dei numeri da 11 a...
9,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate; si utilizza con il lavoro del serpente positivo di primo e di secondo livello. Il lavoro con questo materiale ha lo scopo di facilitare la costruzione del meccanismo mentale di calcolo attraverso il...
57,00 €
Il lavoro con questo materiale, proposto a partire dai cinque anni circa, consente al bambino – attraverso la ripetizione dell’esercizio – di memorizzare progressivamente i risultati delle moltiplicazioni semplici, con prodotto compreso fra 1 e 100.
60,00 €
Il lavoro con questa tavola permette al bambino la memorizzazione dei risultati delle sottrazioni di piccoli numeri, attraverso la ripetizione dell’esercizio. Nella sottrazione, la linea verticale marcata incisa fra il 9 e il 10 mostra con chiarezza un passaggio chiave.
650,00 €
Il materiale delle perle completo è fondamentale, già a partire dalla Casa dei Bambini, per la costruzione della mente matematica come progressiva conquista finalizzata alla formazione della personalità dell'individuo. Dal conteggio lineare delle quantità associate alla base del sistema decimale, questo materiale consente di assimilare concetti matematici...