Una coppia di tavole in forex sp. 5 mm che recano stampate, a colori, le tabelle per addizione e sottrazione; due scatole senza coperchio contenenti le asticine rosse, blu e bianche per le operazioni aritmetiche di addizione e sottrazione. Tutte le parti in legno sono rifinite UNI EN 71-3.
TAVOLE DELL'ADDIZIONE E SOTTRAZIONE CON ASTICINE
85,00 €
Tasse incluse
ORDINABILE A PARTIRE DAL 01/03/2025
Il lavoro con queste tavole permette al bambino la memorizzazione dei risultati delle addizioni e sottrazioni di piccoli numeri, attraverso la ripetizione dell’esercizio. Nell’addizione, la linea verticale marcata, incisa fra il 10 e l’11 mostra con chiarezza il passaggio chiave attraverso il 10 mentre nella sottrazione, dove è invece incisa fra il 9 e il 10, pone in risalto la necessità di togliere prima le unità oltre il 10 e poi fare la sottrazione entro il 10, scomponendo così il sottraendo in due numeri.
Descrizione
Dettagli del prodotto
- Altezza
- 4
- Larghezza
- 41
- Profondità
- 56
- Peso
- 1,6
MA17
Recensioni
16 altri prodotti della stessa categoria:
93,00 €
Il materiale si utilizza insieme ai cartellini delle cifre (MA20-A) e perle (MA23), per eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
25,00 €
Il materiale del sistema decimale completo (MA22) si propone al bambino a partire da cinque anni circa ed è caratterizzato dalla possibilità di svolgere un numero molto consistente di lavori. La sua finalità principale è quella di rendere comprensibile al bambino la natura del sistema a base decimale, lavorando con elementi fisici e simboli; il materiale...
195,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate; si utilizza con il lavoro del serpente positivo di primo e di secondo livello. Il lavoro con questo materiale ha lo scopo di facilitare la costruzione del meccanismo mentale di calcolo attraverso il...
310,00 €
Il materiale si utilizza per svolgere moltissimi lavori, anche in combinazione con altri materiali.
70,00 €
Il materiale si utilizza insieme alla scacchiera dei numeri interi (MA20) e alle relative perle (MA23), per eseguire moltiplicazioni di grandi numeri analizzando la moltiplicazione in forma geometrica.
650,00 €
Il materiale delle perle completo è fondamentale, già a partire dalla Casa dei Bambini, per la costruzione della mente matematica come progressiva conquista finalizzata alla formazione della personalità dell'individuo. Dal conteggio lineare delle quantità associate alla base del sistema decimale, questo materiale consente di assimilare concetti matematici...
17,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino conosce la decina di perle dorate, i numeri da 1 a 10 e le barrette di perle colorate; si utilizza con il lavoro del serpente positivo di primo e di secondo livello. Il lavoro con questo materiale ha lo scopo di facilitare la costruzione del meccanismo mentale di calcolo attraverso il...
80,00 €
Il lavoro con la prima tavola del Séguin è proposto al bambino a partire dai quattro anni circa, quando ha cominciato a lavorare coi primi materiali della psicoaritmetica e comincia a conoscere le quantità associate ai numeri da 1 a 10; la finalità specifica di questo materiale è rafforzare quanto acquisito e progredire nella conoscenza dei numeri da 11 a...
19,00 €
Il materiale si utilizza a partire dai quattro anni, quando il bambino ha lavorato con sicurezza con i materiali delle unità legate e comincia a lavorare con le unità sciolte.
25,00 €
Il lavoro con la seconda tavola del Séguin è proposto al bambino a partire dai cinque anni circa, dopo che ha lavorato con la prima tavola e conosce bene i numeri da 11 a 19: questo lavoro successivo lo introduce alla conoscenza dei numeri da 11 a 99. Può essere utilizzato insieme agli alfabetari, ad esempio quelli bicolore (LI08), per approfondire la...
23,00 €
Il lavoro con i cartelli e gettoni (anche detti “marchette”), è proposto a partire dai tre anni e fornisce al bambino la conoscenza dei numeri da 1 a 10 e delle quantità ad essi associate come unità sciolte; favorisce inoltre l’apprendimento del concetto di pari e dispari. Può essere utilizzato con l’apposito tappetino MA18.
52,00 €
Il lavoro con cifre smerigliate, proposto a partire dai tre anni, ha la finalità di far conoscere al bambino il segno grafico associato alla quantità attraverso la presentazione delle unità legate; ha la finalità di preparare la mano alla scrittura del simbolo, per cui attraverso il tocco la forma della cifra viene acquisita nella memoria muscolare, e il...
62,00 €
Il lavoro con questo materiale consente al bambino di memorizzare progressivamente i risultati delle moltiplicazioni con prodotto entro il 100.
38,00 €
Le mensole servono per esporre gli incastri delle frazioni e possono essere utilizzate per gli incastri del linguaggio (LI01, LI01-A). Il materiale delle frazioni si utilizza a partire dai cinque anni, per introdurre al bambino il concetto di frazione e per svolgere, successivamente, le operazioni con le frazioni.
130,00 €
Il lavoro con la catena del 100 si propone al bambino, a partire indicativamente dai cinque anni di età, quando ha già lavorato con le Tavole di Séguin; successivamente, si presenta il lavoro con la catena del 1000. Attraverso la sperimentazione della scomposizione lineare del quadrato, e poi del cubo, il bambino acquista sempre maggiore sicurezza nella...
62,00 €
Questo materiale si propone a partire da cinque anni circa, dopo che il bambino ha lavorato con le perle oro e con le perle colorate; la finalità del lavoro è accompagnare il bambino nel passaggio all’astrazione: dalle analisi e operazioni con quantità reali a quelle con numerazione di tipo posizionale, secondo il sistema a base decimale. Con questo primo...